La Vivinsport la spunta in una gara thriller
- mariannatozzo
- 13 dic 2014
- Tempo di lettura: 3 min
Al termine di 5 emozionanti set, la Vivinsport vince la gara su un campo ostico, sostenuta da un tifo caloroso che ha incitato e spinto la squadra all’impresa. L’ottima regia di Arianna Cescatti porta Elena Gennari e Francesca Poli, con 18 e 16 punti, a guidare l’attacco azzurro, col il resto della squadra che esegue perfettamente il piano tattico. Gara superlativa per i liberi Giulia Casella e Serena Fellin.
Per chi avesse ancora nel cuore e nella mente la gara giocata il 31 marzo 2011, proprio nell’ impianto di Fondo, si ricorderà di una Vivinsport guidata da Federica Boledi che demolì il Val di Non Novella in tre set, con la ragazza di Udine uscita tra le lacrime di tristezza per aver disputato la sua ultima partita in Vivinsport, deve sapere che questa volta le cose sono andate diversamente. La Vivinsport ha dovuto sudare 5 set per avere la meglio di un Novella molto più forte di quello di tre anni or sono. Le Vivins l’hanno scampata bella, diciamocelo. Sotto 1-0 nel computo set e 24-23 nel punteggio del secondo set, Arianna prende letteralmente a pugni la palla facendola cadere a terra nella metà campo avversaria. Quello che succede a questo punto ha quasi del surreale. Le ragazze di casa tutte ad esultare convinte di aver chiuso il set e le Vivins tutte ad abbracciare la loro palleggiatrice. Fortunatamente per noi, l’arbitro non si accorge (come del resto diverse persone sugli spalti) del quarto tocco delle Vivins. Quel punto segnerà indelebilmente la partita. Ma arriviamoci a quel punto.
La Cronaca
La Vivinsport parte un po’ contratta, forse causa anche il freddo della palestra, e le nonese si portano avanti 6-1 prima e 10-5 poi. Suona la campanella di fine ricreazione e le Vivins cominciano a giocare come sanno e impattano sul 15-15 e continuano a condurre con vantaggi esugui fino al 21-20. Qui un blackout offensivo delle azzurre regala il set alle ragazze di casa. Nel secondo set le Vivins vanno subito avanti e conducono il set prima per 6-3 poi per 10-6 e 15-12. Rimanendo attaccate a questo esiguo vantaggio le azzurre arrivano ai punti decisivi sul 21-20 e 23-22. Piccolo break delle locali e si giunge cosi al famoso 24-23 Val di Non. Attacco da seconda linea Elena che viene difeso in tuffo dalla giocatrice in maglia numero 1, alzata spinta per la forte centrale in maglia 2 che attacca toccando le mani di Ilaria. Dopo la difesa estrema di Elena, tocco di Benedetta in allungo e pungo di Arianna. Beh il resto è conosciuto. Sul 24-24 inizia un punto a punto memorabile con le Vivins che la spuntano ancora un volta, questa volta grazie all’attacco in rete della laterale di casa. Il terzo set è un punto a punto avvincente fatto di attacchi e difese incredibili da una parte e dall’altra della rete. Sul 20-17 va al servizio Elena e piazza un altro break decisivo. Questa volta il 24-17 non è angoscioso come in passato e il set termina 25-18. Il quarto set è mix di emozioni e adrenalina allo stato puro. Avanti 10-7 le Vivins subiscono un parziale di 8 a 0, per poi impattare nuovamente sul 15-15. Altro punto a punto che porta le Vivins sul 22-20 prima e 24-23 poi. La sorte questa volta guarda dall’altra parte della rete e la palla spinta a due mani dall’opposto locale si arrampica sul nastro e cade nella nostra metà campo. Il set dopo un paio di errori si chiude sul 27-25 per la Val di Non Novella. Il quinto set ancora una volta vede le Vivins convinte dei propri mezzi che si portano facilmente avanti per 8-4 al cambio campo e da li in poi non si voltano più indietro. Il punto del 14-8 è un secondo tocco di Arianna che inganna l’altissima centrale locale, mentre la partita la chiude Benedetta con un attacco da posto due che sfiora la linea di fondo. Questa vittoria è probabilmente il propellente più prezioso, anche se enormemente sofferto, con il quale la Vivinsport può guardare alla super sfida di sabato contro Storo. E alla classifica.
Il tabellino
Elena Gennari 18 ( 17 A – 1 B --- 39% att punto, 89% pos --- 52% pos ricezione)
Francesca Poli 16 ( 14 A – 2 B --- 36% att punto, 73% pos --- 74% pos ricezione )
Benedetta Ermon 10 ( 9 A – 1 B --- 35% att punto, 46% pos)
Alessia Andreatta 3 ( 1 A – 2 M )
Valeria Chemelli 3 ( 2 B – 1 M )
Ilaria Decarli 9 ( 8 A + 1 M --- 50% att punto, 75% pos)
Arianna Cescatti 3 ( 2 A + 1 B )
