Una buona Vivinsport batte il San Giorgio
- mariannatozzo
- 17 gen 2015
- Tempo di lettura: 3 min
Stavolta non c'è partita contro il San Giorgio, battuto 3-0, cancellando così l'onta della sconfitta del marzo scorso. Quattro le Vivins in doppia cifra, con top scorer Ilaria Decarli (17) e Elena Gennari (17), seguite da Francesca Poli (14) e Valeria Chemelli (10). Sabato prossimo si torna a Zambana, dove per le azzurre ci sarà la super sfida con l'Argentario Rovereto.
Facciamo come Martin McFly in "Ritorno al Futuro" quando finisce nel 1955 e non ne vuole manco sentir parlare. Ecco evitiamo anche noi di parlare della classifica attuale delle Vivins, che dopo 8 partite le vede seconde in solitaria con un solo punto di svantaggio dal Vervò capolista e uno di vantaggio sull'Argentario Rovereto, prossimo avversio della Vivinsport in campionato. Ma andiamo con ordine. Nelle partita di ieri sera le Vivins scendono in campo consapevoli delle possibili insidie che una gara del genere avrebbe potuto nasondere. Infatti l'inizio di partita è un torpore che non lascia sperare nulla di buono, ma è solo un fuoco di paglia. La Vivinsport pur ricevendo con percentuali di positivà inferiori rispetto al solito riesce ad esprimere un gioco offensivo di alto livello, mandando in doppia cifra quattro giocatrici e martellando al servizio con grande cinismo e precisione. La partita vera c'è stata solo in avvio di primo e terzo set, poi è un monologo Vivinsport e con l'ottava vittoria su altrettante partite in campionato le ragazze arrivano al big match di sabato nel modo migliore e con una fiducia nei propri mezzi che potrà far la differenza. Le prossime due partite saranno importanti per le ambizioni delle Vivins in campionato. Importanti, ma non decisive, in quanto sabato sarebbo appena alla nona di ventidue giornate di campionato, ma se la Vivinsport riuscirà a far bene ancora una volta, allora si che ne vedremo delle belle.
Le protagoniste
Oggi risulta impossibile trovare un Mvp di giornata. Ognuno delle interpreti scese in campo ha dato il suo prezioso contributo alla vittoria finale. Ottima partita sicuramente per Ilaria Decarli che piazza una sontuosa partita offensiva da 11 punti conditi da 6 ace risultando top scorer al pari di Elena Gennari, ancora una volta un fattore nella partita con i suoi punti in attacco e i suoi ace. Molto bene anche Francesca Poli, cinica in attacco e micidiale anche lei al servizio. Buonissima partita anche per Valeria Chemelli che da posto due ha martellato costantemente la difesa avversaria, risultando decisiva soprattutto nel primo e secondo set. Bene anche Alessia Andreatta che con la sua trovata costanza al servizio permette di realizzare ottimi break e a muro è come sempre presente. Ultime ma non ultime Arianna Cescatti e Giulia Casella, con la prima che ha gestito al meglio tutte le sue attaccanti, distribuendo uniformemente il gioco su tutti i fronti d'attacco e con la seconda che ha ricevuto e difeso in linea con i suoi standard, risultando molto positiva ai fini del risultato.
Il tabellino
Elena Gennari 17 ( 12 A – 5 B --- 45% att punto, 81% pos --- 47% pos ricezione)
Francesca Poli 14 ( 11 A – 3 B --- 40% att punto, 79% pos --- 61% pos ricezione )
Valeria Chemelli 10 ( 7 A - 1 M - 2 B --- 40% att punto, 79% pos --- 61% pos ricezione)
Ilaria Decarli 17 ( 11 A + 6 B --- 55 % att punto, 70% pos)
Arianna Cescatti ( 1 A )
Comentários